Iniziative

Via Crucis a “via monti”

Sulla via della Croce in cammino verso la Madonna del Monte Ieri sera 31/mar/23 si è svolta la Via Crucis per le strade della parrocchia, il percorso partiva da via Spinosa e proseguiva su via Madonna del Monte (comunemente nota come via monti) per terminare proprio alla chiesa della Madonna del Monte

Festa dell’Annunziata ’23

Grande partecipazione alla messa solenne come prima del 2020, animata dal festoso coro dei bambini dell’ACR, poi il mercatino delle idee, e a conclusione, il concerto di don Mimmo Iervolino.

Nomina a Canonici

Oggi 20/marzo/’23 la nostra comunità è in festa per la nomina del nostro Parroco, don Claudio Raimondo e del Vicario Parrocchiale, don Lorenzo Gallo, a Canonici del Capitolo Metropolitano di Salerno.

Una cecità condivisa

di Donato Ferrara Resta con noi, Signore, la sera, resta con noi avremo la pace… Quante volte ho sentito questa canzone e quanti ricordi sono ad essa legati, ma solo oggi, dopo averla ascoltata per l’ennesima volta, mi rendo conto che questi versi raccontino una pagina chiave del Vangelo. L’ho sempre associata ad una canzone …

Leggi tutto…

In ricordo di Matteo Pelillo

di Donato Ferrara Il diciannove ottobre 2018 è venuto a mancare Matteo Martino, meglio conosciuto come Pelillo il Barbiere, un’icona della Salerno antica. Questa dipartita ha commosso tutti noi abitanti del centro storico; opinione comune è quella, usando una metafora da salone, che sia stato fatto un taglio di memoria storica. La sensazione che ne …

Leggi tutto…

Una bella proposta per Pasquetta

di Fabiana Amato (Marzo 2020) Diciamoci la verità, viene un po’ la stretta al cuore quando pensiamo a come stiamo andando a vivere queste festività pasquali. Volendo fare un po’ di ironia potremmo dirci che per la prima volta non avremo l’ansia di dover rispondere alla classica domanda “cosa fai a pasquetta?”. Ma la verità …

Leggi tutto…

L’assenza di senso

di Emanuele De Tullio In questo periodo difficile, anomalo, che pone grandi sfide, tutti noi avremo ricevuto video o letto post che ci “aprono gli occhi” su due filoni, con tante varianti: il primo filone spiega il complotto di turno che ha scatenato l’epidemia (laboratori cinesi, ricercatori americani, contagi provocati deliberatamente o situazioni sfuggite di …

Leggi tutto…

Per noi suona la campana

di Donato Ferrara La riflessione che voglio condividere sul sito mi è nata nel cuore il 24 giugno 2014, quando è stata riattivata la campana (e l’orologio) del nostro campanile, nei giorni antecedenti la riapertura della nostra chiesa. Riascoltare quel suono mi ha fatto subito pensare, ispirato dal romanzo di Hemingway “Per chi suona la …

Leggi tutto…

Ei fu… Il nostro priore.

di Donato Ferrara Non potevo non iniziare questo articolo se non citando Manzoni. Il richiamo alla data nasce per ricordare insieme chi, oggi, avrebbe compiuto 93 anni: don Vincenzo Pagliara, priore della SS.Annunziata dal 1982 al 2008, scomparso nel 2013. L’accostamento tra lui e Napoleone non è una mia idea, era proprio lui a ricordarlo. …

Leggi tutto…